Descrizione
La formazione pratica in saldatura e brasatura è uno delle nuove attività proposte dalla Welding Point srl.
I corsi pratici sono svolti in collaborazione con ITEC srl e, nella maggior parte dei casi, sono finalizzati al conseguimento della certificazione nello schema o nella norma tecnica di riferimento.
Le attività formative a catalogo sono strutturate in percorsi modulari a difficoltà crescente, in modo da rispondere prontamente, alle esigenze di ogni cliente. La durata dei corsi dipende fortemente dall’esperienza dell’operatore nello specifico processo di saldatura o brasatura, può variare da pochi giorni a diverse settimane, o limitarsi addirittura ad un perfezionamento preliminare allo svolgimento delle prove di certificazione.
I percorsi formativi a catalogo, possono svolgersi sia presso il Laboratorio di saldatura della ITEC srl, sia presso altri centri Qualificati presenti su tutto il territorio nazionale.
SALDATURA
I processi di saldatura per i quali è possibile addestrarsi sono:
- elettrodo rivestito (SAW);
- filo continuo in protezione gassosa (MIG, MAG, filo pieno o animato);
- elettrodo infusibile (TIG);
I materiali sui quali è possibile addestrarsi sono di norma:
- gli acciai al carbonio o basso legati
- gli acciai inossidabili
- l’alluminio e le sue leghe
- il nickel e le sue leghe
- il titanio e le sue leghe
- il rame e le sue leghe
BRASATURA FORTE
I processi di brasatura forte per i quali è possibile addestrarsi sono:
- torcia” cannello”;
- ossi – acetilenica;
- ossi – propano o idrogeno.
I materiali sui quali è possibile addestrarsi sono di norma:
- il rame e le sue leghe;
- gli acciai al carbonio o basso legati;
- gli acciai inossidabili;
- l’alluminio e le sue leghe
- il nickel e le sue leghe
I corsi possono essere finalizzati alla certificazione secondo le principali norme e codici Nazionali Europei ed internazionali.